Musica e parole
Secondo Steven Mithen il linguaggio degli antenati di homo sapiens sarebbe stato olistico, manipolativo, multimodale, mimetico e musicale. La composizionalità – cioè la composizione di significati attraverso parti elementari – e la … Continua a leggere
Pesci e suoni
Supponiamo che un pescatore catturi di media una preda al giorno e supponiamo che qualcuno voglia sapere che probabilità ha quel pescatore di catturare 2 pesci in un giorno. Per … Continua a leggere
Spiegare la musica
Nella risposta al commento di Daniela al primo post di questo blog, ho scritto che è possibile spiegare la matematica con la musica ma è assai difficile (per non dire … Continua a leggere
Suonare le mutazioni
La campanologia, assai diffusa in Inghilterra a partire dal XVII secolo, è l’arte di suonare le campane. Mai affrontata dalla musicologia, nel Seicento venne studiata grazie alle ricerche dei matematici … Continua a leggere