naaaaaaaa… il rosselli ha aperto un blog?! grande! sono onorato di essere il tuo primo follower e di aver postato il primo commento. lunga vita a questo blog! un abbraccio e a presto.
Non ho ancora avuto modo di leggere il libro, però quel che scrivi mi fa venire in mente un progetto di Stefano Maffei, al quale avevo partecipato solo in minima parte.. “il suono dei numeri”. Bello sarebbe trasferire il tutto nella scuola ed usare la musica per insegnare la matematica!
Ciao Daniela, è un piacere avere un tuo commento. Credo che si possa spiegare la matematica attraverso la musica. Difficilmente può avvenire il contrario! 🙂
Ross, hai avuto un’ottima idea! Letto ed ascoltato con passione ed attenzione. Sto iniziando a leggere il libro, aspettati milioni di domande:)
Perché non pensiamo ad un piccolo progetto per i nostri bimbi ? Opportunità senza dubbio molto stimolante, non credi ? 🙂
naaaaaaaa… il rosselli ha aperto un blog?! grande! sono onorato di essere il tuo primo follower e di aver postato il primo commento. lunga vita a questo blog! un abbraccio e a presto.
🙂
però rimetti l’ora, tanacca. 😉
Toh, hai ragione! 😉
Non ho ancora avuto modo di leggere il libro, però quel che scrivi mi fa venire in mente un progetto di Stefano Maffei, al quale avevo partecipato solo in minima parte.. “il suono dei numeri”. Bello sarebbe trasferire il tutto nella scuola ed usare la musica per insegnare la matematica!
Ciao Daniela, è un piacere avere un tuo commento. Credo che si possa spiegare la matematica attraverso la musica. Difficilmente può avvenire il contrario! 🙂
Ross, hai avuto un’ottima idea! Letto ed ascoltato con passione ed attenzione. Sto iniziando a leggere il libro, aspettati milioni di domande:)
Perché non pensiamo ad un piccolo progetto per i nostri bimbi ? Opportunità senza dubbio molto stimolante, non credi ? 🙂
Ben vengano le domande! 🙂